
Un guanto caldo che protegge dal freddo e dalle intemperie le nostre mani di norma risulta più rigido all'aumentare delle sue performance termiche. Bisognerà quindi trovare il giusto compromesso tra maneggevolezza e tenuta termica del guanto parametrando la scelta pensando al reale utilizzo che facciamo del nostro scooter o della nostra moto. Un ottima soluzione può essere quella di affiancare ad un guanto internale un sottoguanto. Una volta scelto un guanto invernale comodo si può scegliere un sottoguanto in base alle proprie esigenze termiche. Esistono diverse tipologie di sottoguanti da quelli in seta (molto validi quelli realizzati da Tucano urbano) a quelli in tessuto wind-stop (Rev'it ne realizza di eccellenti).
Molte accortezze necessarie per i guanti da utilizzo turistico e sportivo possono diventare degli impedimenti inutili nell'utilizzo urbano. Un classico esempio è il sistema di chiusura al polso che per l'utilizzo urbano può anche essere assente o elastico.